Società
Chi siamo News e Media
Per i clienti
Bassa tensione Media tensione Produttori Comunità di energia rinnovabile (CER) Piano di emergenza elettrica PESSE
Attività
Distribuzione energia elettrica Telecontrollo Misura SmartEcoMeter Innovazione e Progetti
Normativa
Tariffe ed agevolazioni
Informazioni e servizi
Come contattarci FAQ Come fare una richiesta Portale ART
Area privata
  • Società
    • Chi siamo
    • News e Media
  • Per i clienti
    • Bassa tensione
    • Media tensione
    • Produttori
    • Comunità di energia rinnovabile (CER)
    • Piano di emergenza elettrica PESSE
  • Attività
    • Distribuzione energia elettrica
    • Telecontrollo
    • Misura
    • SmartEcoMeter
    • Innovazione e Progetti
  • Normativa
    • Tariffe ed agevolazioni
  • Informazioni e servizi
    • Come contattarci
    • FAQ
    • Come fare una richiesta
    • Portale ART
Area privata

Cerca all’interno del sito

  • Tutto
  • Contenuti
  • Documenti
  • Comunicazioni
Logo SET Distribuzione
Illustrazione area privata

Area Privata

Il Codice Fiscale è riferito all'intestatario dell'utenza al momento della sostituzione del contatore
Codice alfanumerico di 14 caratteri (es. IT22E000000000) che identifica la fornitura; si può trovare nell'intestazione della bolletta o sul display del contatore
Errore di servizio. Si prega di riprovare più tardi.

Scarica avviso
Impossibile scaricare il file. Si prega di riprovare più tardi. Esci ed accedi con un altro POD

Non hai avvisi da leggere

In caso tu sia utente SET, puoi accedere all'area privata solo se abbiamo comunicazioni per te.

Torna alla home
Accedi con un altro POD

Produttori>

Servizio di misura energia prodotta

Servizio di misura energia prodotta

Il servizio di misura dell'energia elettrica prodotta viene svolto seguendo una disposizione normativa o regolatoria che comporta l’utilizzo esplicito di detta misura.

Dal 1° gennaio 2017 la regolazione di tale misura è stata disposta dalla deliberazione 458/2016/R/eel e dal suo Allegato A di cui costituisce parte integrante e sostanziale (Testo Integrato Misura Elettrica – TIME; pertanto, oltre alle già abrogate delibere n° 88/07 con i due allegati A e A bis e n° 339/2012/R/eel risulta soppressa la deliberazione 595/2014/R/eel sostituita dall’Allegato B (TIME) alla deliberazione 654/2015/R/eel.
Attualmente è in vigore l’Allegato B alla deliberazione 568/2019/R/eel - TIME 2020-2023 con le relative tabelle tariffarie (Tabelle TIME).

Per effetto dei sopracitati cambiamenti normativi per gli impianti di produzione connessi in bassa tensione, il soggetto responsabile dell’installazione e manutenzione dei misuratori e delle operazioni di gestione dei dati di misura, nonché di natura commerciale, è il gestore della rete a cui gli impianti di produzione sono connessi.

Per gli impianti di produzione con tensione sul punto di connessione alla rete diversa dalla bassa tensione, l'onere delle attività di installazione e manutenzione delle apparecchiature di misura è in carico al produttore, che può affidarle al gestore di rete, mentre le operazioni di gestione dei dati di misura, nonché quelle di natura commerciale, sono a carico del gestore di rete.

Se il produttore affida al gestore di rete lo svolgimento delle attività di installazione e manutenzione dei misuratori, la responsabilità resta in capo al produttore, che è tenuto a riconoscere al gestore, a copertura delle attività svolte, un corrispettivo definito dal gestore di rete stesso e applicato in maniera trasparente e non discriminatoria.

Se il produttore sceglie di provvedere per proprio conto alla posa delle apparecchiature di misura, per permettere al gestore di rete di assolvere ai propri obblighi queste dovranno essere scelte tra i modelli approvati e pubblicati da SET Distribuzione S.p.A.

Misuratori/Contatori approvati da SET

I corrispettivi per i servizi di misura, riportati di seguito, si intendono al netto degli oneri per la certificazione della misura ai fini fiscali, a cui dovrà provvedere il produttore qualora richiesto dall’Agenzia delle Dogane (officine elettriche).

Per impianti entrati in esercizio entro il 26 agosto 2012 e per tutta la durata del contratto di misura:

Corrispettivi per il servizio di misura dell’energia prodotta

Per impianti entrati in esercizio nel periodo dal 27 agosto 2012 fino al 31 dicembre 2016 e per tutta la durata del contratto di misura:

Corrispettivi per il servizio di misura dell’energia prodotta da impianti connessi in bassa tensione o connessi in media tensione con potenza nominale < 20 kw

Corrispettivi per il servizio di misura dell’energia prodotta da impianti connessi in bassa tensione o connessi in media tensione con potenza nominale > 20 kw

Per impianti entrati in esercizio a decorrere dal 1 gennaio 2017:

Corrispettivi per il servizio di misura dell’energia prodotta da impianti connessi in bassa tensione

Corrispettivi per il servizio di misura dell’energia prodotta da impianti connessi in media tensione

La società

  • Chi siamo
  • News
  • Lavora nel Gruppo
  • Segnala un illecito
  • Dati finanziari

Link utili

  • Portale Produttori
  • Portale ART

Altre informazioni

  • Gruppo Dolomiti Energia
  • Copyright e Note Legali
  • Informativa cookie
  • Informative privacy

SET Distribuzione SpA
via Manzoni, 24 38068 Rovereto

Direzione e Coordinamento di Dolomiti Energia Holding SpA
Registro Imprese di Trento
Cod. Fisc. e P.Iva 01932800228
Capitale Sociale € 120.637.335,00 i.v.