Società
Chi siamo News e Media Per gli investitori
Per i clienti
Bassa tensione Media tensione Produttori Piano di emergenza elettrica PESSE Rapporto annuale qualità tecnica Piano di Sviluppo
Attività
Distribuzione energia elettrica Telecontrollo Misura SmartEcoMeter Innovazione e Progetti
Normativa
Tariffe ed agevolazioni
Informazioni e servizi
Come contattarci FAQ Come fare una richiesta Portale ART
Area privata
  • Società
    • Chi siamo
    • News e Media
    • Per gli investitori
  • Per i clienti
    • Bassa tensione
    • Media tensione
    • Produttori
    • Piano di emergenza elettrica PESSE
    • Rapporto annuale qualità tecnica
    • Piano di Sviluppo
  • Attività
    • Distribuzione energia elettrica
    • Telecontrollo
    • Misura
    • SmartEcoMeter
    • Innovazione e Progetti
  • Normativa
    • Tariffe ed agevolazioni
  • Informazioni e servizi
    • Come contattarci
    • FAQ
    • Come fare una richiesta
    • Portale ART
Area privata

Cerca all’interno del sito

  • Tutto
  • Contenuti
  • Documenti
  • Comunicazioni
Logo SET Distribuzione
Illustrazione area privata

Area Privata

Il Codice Fiscale è riferito all'intestatario dell'utenza al momento della sostituzione del contatore
Codice alfanumerico di 14 caratteri (es. IT22E000000000) che identifica la fornitura; si può trovare nell'intestazione della bolletta o sul display del contatore
Errore di servizio. Si prega di riprovare più tardi.

Scarica avviso

Non hai avvisi da leggere

In caso tu sia utente SET, puoi accedere all'area privata solo se abbiamo comunicazioni per te.

Torna alla home
Esci ed accedi con un altro POD

Produttori>

Obblighi delibera 84/2012/R/EEL

Obblighi delibera 84/2012/R/EEL

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente già con la delibera n. 84/2012/R/eel del Marzo 2012 aveva definito le prescrizioni tecniche, contenute nell’allegato A70 al codice di Rete di Terna, a cui dovevano essere adeguati entro il 31 marzo 2013 tutti gli impianti connessi alla rete di Media Tensione, con potenza superiore a 50 kW entrati in esercizio entro il 31 Marzo 2012.
Per gli utenti che non avessero ancora ottemperato a tali obblighi, ricordiamo che una volta adeguato l’impianto, devono darne comunicazione a SET Distribuzione allegando:

  1. Il nuovo regolamento di esercizio debitamente sottoscritto;
  2. La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi del DPR 445/2000, del costruttore dell’inverter e del sistema di protezione di interfaccia (SPI) che attestano quali prescrizioni, tra quelle richieste dall’art.4.1 della delibera 84/2012/R/eel, sono soddisfatte dal prodotto;
  3. Dichiarazione attestante che l’impianto e il sistema di protezione di interfaccia sono realizzati in conformità alle Norme CEI e alle prescrizioni vigenti dell’allegato A70, indicando nel contempo a quali di tali prescrizioni l’impianto e il sistema di protezione di interfaccia sono conformi. Tale dichiarazione deve essere firmata da uno dei soggetti abilitati a firmare la DIDA.

Entro quaranta giorni lavorativi dal ricevimento del nuovo regolamento di esercizio, firmato dal produttore, SET Distribuzione effettuerà un sopralluogo sull’impianto per verificare l’avvenuta installazione dei dispositivi richiesti.

Regolamento per adeguamento impianti connessi alla rete MT

La società

  • Chi siamo
  • News e media
  • Lavora nel Gruppo
  • Segnala un illecito
  • Per gli investitori

Link utili

  • Portale Produttori
  • Portale ART
  • Fornitori

Altre informazioni

  • Gruppo Dolomiti Energia
  • Copyright e Note Legali
  • Informativa cookie
  • Informative privacy
  • Codici Ditta - Ufficio delle Dogane
  • Accessibilità

SET Distribuzione SpA
via Manzoni, 24 38068 Rovereto

Direzione e Coordinamento di Dolomiti Energia Holding SpA
Registro Imprese di Trento
Cod. Fisc. e P.Iva 01932800228
Capitale Sociale € 121.973.694,00 i.v.